Avalonia Visual Basic 6 è una ricreazione in C# del classico ambiente di sviluppo integrato (IDE) Visual Basic 6 utilizzando Avalonia, concepito come un progetto divertente e non commerciale. - Il progetto include funzionalità come un designer visivo, compatibilità con il salvataggio/caricamento dei progetti VB6 e supporto limitato per il linguaggio VB6. - La costruzione della versione desktop richiede tipicamente .NET 9.0, ma .NET 8.0 può essere utilizzato con modifiche; la compilazione viene eseguita utilizzando dotnet build e la pubblicazione con dotnet publish sia per l'IDE che per il runtime.
Un ambiente di sviluppo integrato (IDE) di Visual Basic 6 è stato ricreato utilizzando C# ed è accessibile su GitHub, generando nostalgia tra gli sviluppatori che hanno iniziato con VB6.
Il progetto utilizza Avalonia, un framework UI multipiattaforma, e supporta le funzionalità di base di VB6, anche se rimane un lavoro in corso.
Il progetto ha ricevuto feedback positivi, suscitando interesse per ulteriori sviluppi e discussioni sull'evoluzione dei toolkit per interfacce grafiche utente (GUI) e sulla semplicità di VB6 rispetto agli strumenti contemporanei.
Ogni anno, gli europei trascorrono collettivamente 575 milioni di ore interagendo con i banner di consenso sui cookie, un requisito della Direttiva UE 2002/58, che mira a proteggere la privacy degli utenti. L'impatto economico di questo tempo speso è considerevole, costando 14,375 miliardi di euro all'anno, equivalente allo 0,10% del PIL dell'UE, e rappresenta una perdita di produttività pari a 287.500 posti di lavoro a tempo pieno. Si richiede una revisione urgente della direttiva per alleviare i carichi economici e di produttività, che colpiscono in particolare le piccole e medie imprese.
Il "cookie law" europeo richiede il consenso informato per il tracciamento, ma non impone specificamente l'uso di banner per i cookie; le aziende scelgono i banner per conformarsi.
Un problema comune è che le aziende implementano in modo errato il consenso impostando i cookie di tracciamento per impostazione predefinita e fornendo banner senza un'opzione chiara per rifiutare, il che non è conforme.
Lo scopo della legge è proteggere i diritti dei consumatori, ma le aziende spesso si impegnano in una "conformità maliziosa" per frustrare gli utenti, suggerendo un'applicazione più rigorosa e potenziali impostazioni di consenso basate sul browser come soluzioni.
Relativty è un visore per realtà virtuale (VR) open-source sviluppato dagli adolescenti Maxim Perumal e Gabriel Combe, progettato come un progetto fai-da-te piuttosto che come un prodotto di consumo, con un costo approssimativo di 200 dollari. Il visore supporta i giochi SteamVR e presenta un ridimensionamento posizionale sperimentale utilizzando qualsiasi fotocamera, con una scheda madre basata sul processore Atmel SAM3X8E ARM Cortex-M3. I creatori stanno lanciando una nuova azienda, Unai, per sviluppare un visore VR autonomo, e attualmente stanno assumendo, con ulteriori informazioni disponibili sul loro sito web.
Relativty è un visore VR open-source da $200 con tracciamento 3DoF (tre gradi di libertà), simile a modelli più vecchi come Oculus Go, ma manca del tracciamento più immersivo 6DoF (sei gradi di libertà). HadesVR è un progetto open-source 6DoF sviluppato a partire da Relativty, che offre un'immersione migliorata e una riduzione del mal di movimento rispetto ai sistemi 3DoF. Le preoccupazioni sulla privacy con i visori Quest di Meta stanno spingendo alcuni utenti a considerare alternative, e c'è potenziale per progetti educativi utilizzando Relativty nonostante le sue limitazioni.
iOS 18 di Apple introduce una funzione di "riavvio per inattività" che riavvia automaticamente gli iPhone se rimangono sbloccati per 72 ore, migliorando la sicurezza proteggendo le chiavi di crittografia nel chip enclave sicuro.
Questa funzione aumenta la protezione dei dati contro il furto e gli strumenti forensi obsoleti, ma presenta sfide per le forze dell'ordine nell'estrazione dei dati dai dispositivi.
Ricercatori di sicurezza e aziende come Magnet Forensics hanno confermato la funzionalità, evidenziando la tensione continua tra le misure di sicurezza di Apple e le esigenze di accesso ai dati delle forze dell'ordine.
Il nuovo sistema di sicurezza di Apple riavvia automaticamente gli iPhone dopo 72 ore di inattività, con l'obiettivo di mantenere la sicurezza eliminando potenziali malware o errori. Questa funzione è simile ai protocolli di sicurezza dei terminali di pagamento, che si riavviano ogni 24 ore per garantire uno stato sicuro. Sebbene alcuni utenti esprimano preoccupazioni riguardo a potenziali interruzioni di connettività, la funzione è generalmente vista come un passo positivo verso una maggiore sicurezza, con suggerimenti per rendere configurabile l'intervallo di riavvio.
Thomas E. Kurtz, co-inventore del linguaggio di programmazione BASIC, è scomparso il 12 novembre 2024, lasciando un'importante eredità nel campo dell'informatica.
Kurtz ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo del Dartmouth Timesharing System, consentendo un ampio accesso a BASIC e influenzando generazioni di informatica e sviluppo software.
Ha ricoperto ruoli di leadership a Dartmouth, ha contribuito agli standard BASIC, è andato in pensione nel 1993 ed è stato onorato come Fellow dell'Association for Computing Machinery (ACM) nel 1994.
Thomas E. Kurtz, co-creatore del linguaggio di programmazione BASIC, è scomparso, spingendo molti a condividere ricordi e gratitudine per i suoi contributi. - BASIC ha svolto un ruolo cruciale nella democratizzazione dell'informatica, rendendo la programmazione accessibile ai non esperti e ispirando una generazione di programmatori. - Il lavoro di Kurtz a Dartmouth, insieme a John Kemeny, è stato significativo nello sviluppo di sistemi di time-sharing e nell'informatica educativa, lasciando un impatto duraturo sull'industria tecnologica.
Seer è un'interfaccia grafica utente (GUI) frontend per il GNU Debugger (gdb) su Linux, progettata per migliorare l'esperienza utente con un'interfaccia semplice. Sviluppato da Ernie Pasveer, Seer richiede Linux, C++17, gdb con interprete "mi", CMake 3.1.0+ e QT6, e non supporta più Qt5 oltre la versione 2.3. Le caratteristiche principali includono la gestione dei file sorgente, il tracciamento delle variabili e la gestione dei breakpoint, con supporto e istruzioni dettagliate disponibili su GitHub o via email.
Seer è un'interfaccia grafica utente (GUI) per il GNU Debugger (GDB) su Linux, ma gli utenti segnalano problemi come modifiche dei font non funzionanti ed errori nel passaggio del mouse sulle variabili.
Nonostante i suoi attuali difetti, Seer ha del potenziale se ulteriormente sviluppato, con gli utenti che lo paragonano ad altri strumenti come Gede, noto per la sua semplicità e affidabilità.
Le discussioni evidenziano varie preferenze di debugging, tra cui l'interfaccia utente testuale (TUI) integrata di GDB, Neovim, gdb-dashboard e DDD, con alcuni utenti che preferiscono il logging ai debugger per scenari complessi.